Un calendario per raccontare
il diritto ad amare
L’AISM Teramo opera sul territorio provinciale per garantire sostegno, autonomia e partecipazione alle persone con sclerosi multipla e ai loro familiari, aiutandole a superare quotidianamente i limiti imposti dalla patologia e a migliorare la qualità di vita.
Tra le conseguenze della Sclerosi Multipla possono esserci anche difficoltà nel vivere la sfera intima, aspetto questo che molto spesso viene considerato un tabù, complesso da affrontare e risolvere, ma pesante come un macigno.
Il progetto “Love: voglia di tenerezza” nasce nell’intento di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sul diritto dei disabili a ricevere assistenza sessuale, basata su un percorso di educazione e consapevolezza guidato da psicologi e sessuologi esperti.
Perché amare, in tutte le sue declinazioni, è un diritto. Che va difeso e garantito.
Il calendario, frutto di questo progetto, è il modo di dare voce, attraverso immagini delicate e al tempo stesso potenti, a ragazzi e ragazze che si trovano a combattere con un mondo sommerso di emozioni e che, grazie all’aiuto di professionisti, possono affrontare e risolvere quello che non deve essere un tabù.
Finalità del progetto
Sai chi è il LoveGiver?
Sono scatti che raccontano il diritto di amare. Come qualcosa di trasversale, universale, indipendente dalla condizione fisica di ogni persona.
Sono scatti che squarciano il velo di un’ipocrisia pesante. Che finge di non comprendere che anche il disabile dia naturalmente all’amore una connotazione sessuale.
Sono scatti che emozionano. Perché rappresentano la forza di mettersi in gioco, di raccontare la propria storia, per accendere la luce su un problema che non può più aspettare.


Sono l’espressione artistica di un bisogno: essere affiancati da chi sappia occuparsi dell’assistenza all’emotività, all’affettività e alla corporeità (O.E.A.S.) delle persone con disabilità.
Questo è il ruolo del LoveGiver, una figura ancora pressoché sconosciuta in Italia, ma quanto mai importante.
"Love: voglia di tenerezza", raccontato da loro
Realizzare degli scatti non era sufficiente per far comprendere nel profondo le storie di questi ragazzi.
Ci siamo sorpresi ed emozionati nell’ascoltarle e abbiamo deciso di raccoglierle in un documentario.
Perché l’ascolto può e deve essere il punto di partenza per un cambiamento reale e rivoluzionario.
Scopri il calendario LOVE!
Scrivici per prenotare la tua copia.
Ti ricontatteremo subito con tutti i dettagli.
Scopri il calendario LOVE!
Scrivici per prenotare la tua copia (€25,00/cad. + eventuali spese di spedizione). Ti ricontatteremo subito con tutti i dettagli dell’ordine.

Dagli scatti alle note
Il cantautore italiano Antonio Maggio è da sempre sensibile a cause di rilevanza sociale ed ha dimostrato una volta in più il suo impegno, prestando creatività e voce per “LOVE: voglia di tenerezza”.
"Love: voglia di tenerezza", in mostra
Il calendario AISM è il più immediato degli strumenti che i promotori del progetto hanno voluto utilizzare per arrivare a toccare l’immaginario ed il cuore del grande pubblico, su un tema che, sicuramente, non gode della visibilità che meriterebbe.
Tra i tanti scatti è stata necessariamente operata una selezione… e gli altri?
Avrai l’occasione di vederli nella mostra itinerante dedicata a “Love: voglia di tenerezza”!
Dove siamo stati
29|10 - 19|11
- Teramo
Via Nicola Palma 16
22|02 - 17|03
- Trieste
sala “Umberto Veruda”
Piazza Piccola 2
11|04 - 29|04
- Napoli
Casina Pompeiana
Villa Comunale – Riviera di Chiaia
Dove puoi trovarci
11|04 - 29|04
- Napoli
Casina Pompeiana
Villa Comunale – Riviera di Chiaia
LUN MAR 9:30 – 14:00
MER GIO VEN 14:30 – 19:00
SABATO E DOMENICA CHIUSO
APERTURA STRAORDINARIA
SABATO 20 APRILE 9:30 – 14:00
Coming soon
- Roma